La comunicazione è l’insieme dei concetti, delle informazioni, delle emozioni, degli input in generale, che qualcuno o qualcosa esprime, volutamente o involontariamente.
Che una forma vivente, nel momento in cui, attraverso il suono o il movimento, produca una comunicazione, è facile comprenderlo.
Che una forma inanimata, per esempio una sedia, piuttosto che una pietra, produca una comunicazione per altro involontaria, è facile ignorarlo.
tutto comunica
la comunicazione è prodotta da tutto ciò che è visibile, udibile, leggibile
Pensate a quella cosa che avete davanti ai vostri occhi a circa tre metri.
E’ un barattolo di latta arrugginito? E’ un brillante incastonato? E’ una cinta di cuoio? E’ una lettera postale? E’ una pietruzza persa dalla suola di gomma delle vostre scarpe? E’ una camicia fresca di stiratura? E’ una macchia che sporca il pavimento?
E’ una nuvoletta di smog? E’ una magnifica torta alla crema? E’ un cerotto? E’ una boccetta di profumo? E’ il testo di una poesia? Sono un paio di tenaglie? E’ un hamburger? E’ un fiammante fuoristrada?
Ebbene, qualsiasi cosa essa sia, lei ha un immagine che i vostri occhi percepiscono ed il vostro raziocinio, unitamente alla vostra sensibilità, decodifica. In informazioni grafiche o razionali nel primo caso, in emozioni nel secondo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!